Dopo l’incredibile successo dell’edizione On Campus di Milano & Roma, siamo super felici di annunciare…

Una vera e propria full immersion online & live per diventare un Property Manager di successo

29, 30 Gennaio | 5, 6 Febbraio 
12, 13, 15 Febbraio | 19, 21 Febbraio

Che cos’è il Super Host Training Camp ONLINE?

 

Il primo corso di Formazione Online per imparare a guadagnare con gli affitti brevi su Airbnb:

  • Imparare da subito a gestire immobili con affitti brevi
  • Comprendere quali sono le principali attività per un Property Management di successo
  • Conoscere gli operatori più importanti del mercato degli affitti brevi

📚 Apprendi il metodo

Tutti pensano che «affittare case» sia facile e remunerativo. Non è così. Il mondo degli affitti brevi è un mondo pieno di opportunità ed è proprio per questo che è FONDAMENTALE avere un metodo, conoscere i processi e avere routine chiare e precise.

📊 Impara a gestire

Essere un Property Manager, significa essere un imprenditore, a tutti gli effetti. E’ essenziale conoscere il mercato, saper posizionare il proprio immobile per garantire ricavi & profitti.

💰 Massimizza guadagni

Minimizzando i rischi con il Super Host Training Camp acquisirai tutte le competenze e gli strumenti necessari per avviare il tuo business nel più breve tempo possibile, senza alcun rischio e con il giusto business plan.

Quali sono le 3 chiavi di successo del Super Host Training Camp ONLINE?

💻 100% Online & Live

18 ore di formazione, divisi in incontri settimanale della durata di 2/3 ore TOTALMENTE LIVE intensivi e ricchi di contenuti. Oltre ad incontrare tanti altri, come te, che si stanno specializzando nel mondo del Property Management, avrai la possibilità di entrare in contatto con docenti, ospiti e partner del settore, in DIRETTA LIVE, per creare un rapporto personale con ognuno di loro e dialogare del settore.

🌐 Network intensivo

Il Super Host Training Camp è prima di tutto un’occasione di incontro e di condivisione. Per questo abbiamo voluto che l’esperienza fosse 100% live, per poter avere la reale possibilità di confrontarti con gli altri, condividere esperienze ma soprattutto di sviluppare relazioni e rapporti professionali, che sono alla base del mestiere del PROPERTY MANAGER: un momento UNICO ed IMPERDIBILE per conoscere professionisti del settore che operano in tutta Italia

📈 Supporto intensivo

Oltre ad affiancarti durante tutti i giorni del corso, rispondendo a tutti i tuoi dubbi e le tue domande, il team di Time To Host, sarà sempre disponibile per affiancarti e supportarti nelle future esigenze, con MOMENTI DI CONDIVISIONE e possibilità di CONSULENZE DEDICATE ONE-TO-ONE su tutte le aree del Property Management: Operation Management, Burocrazia, Fiscalità, Marketing & Posizionamento, Revenue Management, Analisi dei flussi Finanziari.

Perché il mondo degli affitti brevi rappresenta un’opportunità?

Stiamo parlando del settore ancora inesplorato tra quelli più in crescita
che ci sono in Italia

Valore dell'industria turistica in Europa oggi
0 $ Mlrd
Valore dell'industria turistica in Europa tra 10 anni
0 $ Mlrd
Nuovo mercato - È questa la vera opportunità
0 $ Mlrd

Perché in Italia?

In Europa per numero di camere
🥇Italia 1 °
Incremento presenze in Italia post-covid
+ 0 %
In Europa per pernottamenti extra-alberghieri
🥇Italia 1 °

Il mondo degli affitti brevi è il futuro per l'Italia

Il numero di strutture ricettive in Italia nel settore extra-alberghiero è ancora inferiore al numero di richieste e arrivi che ci sono. Il turismo è al centro di tante politiche nazionali e puoi cominciare a godere di tutti i benefici iniziando oggi.

Come è strutturato il Super Host Training Camp ONLINE

Il Super Host Training Camp è il primo percorso di formazione, Online & Live, interamente dedicato al Property Management, della durata 18 ore, diviso in 4 diversi moduli e organizzato in incontri settimanali della durata di 2/3 ore l’uno.

Alla fine di ogni modulo, oltre che al materiale didattico, verranno condivisi anche tutti gli strumenti di lavoro presentati dai docenti, da utilizzare nel tuo lavoro quotidiano per diventare un Property Manager di successo.

Alla fine del corso, avrai la possibilità di accedere ad una consulenza one-to-one con Alessia Palumbo e con uno dei docenti a tua scelta.

29 Gennaio – dalle 17:00 alle 20:00

Scenario e quadro di riferimento della figura professionale
  • Lo scenario del settore extra-alberghiero
  • La figura dell’host
  • I partner e i collaboratori
  • Le competenze dell’Host nel 2023
  • Come comprendere ed accogliere il cliente

30 Gennaio – dalle 17:00 alle 20:00

Operation management e controllo degli standard qualitativi
  • Come deve essere allestito un immobile destinato agli affitti brevi: manuale della perfetta casa vacanze
  • La gestione della prenotazione, il check-in e l’accoglienza
  • Strumenti per la gestione del reclamo o delle situazioni critiche
  • Il check-out & il saluto dell’ospite
  • L’organizzazione del reparto housekeeping: come gestire le risorse & come scegliere i fornitori
  • Le metodologie di controllo della qualità e degli standard operativi

5 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00

Scenario e quadro di riferimento normativo 
  • Il quadro normativo e le implicazioni amministrative
  • Persone fisiche & Property Manager
  • Tipologia di strutture extra-alberghiere
  • Avviamento burocratico & caratteristiche catastali

6 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00 

Burocrazia & Fiscalità
  • I redditi da locazione breve e quelli delle strutture ricettive extralberghiere
  • Obblighi fiscali e contabili del Property Manager
  • Il contratto di mandato & il contratto di locazione
  • Registrazione dei contratti & tassazione
  • Assicurazione: quale fare e a che cosa serve.
  • Fatturazione: differenza tra fattura & ricevuta
  • Aggiornamento sul quadro normativo nazionale e comunitario

12 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00 

Marketing & Posizionamento
  • Il posizionamento dell’appartamento sul mercato: domande & obiettivi
  • La scelta del prezzo ed il posizionamento nel mercato di riferimento
  • La predisposizione dell’appartamento per la vendita: quali sono le scelte da fare e come comunicare.

13 Febbraio – dalle 17:00 alle 20:00 

Vendita & Target nel mercato degli affitti brevi
  • Il Mercato Turistico: la domanda e l’offerta.
  • La destinazione e gli elementi di attrazione.
  • Analisi dell’offerta turististica
  • Studio dei trend

15 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00 

Revenue Management & distribuzione elettronica negli affitti brevi
  • L’importanza del posizionamento sui canali pubblicitari
  • La gestione della distribuzione elettronica
  • La tecnologia nel processo di vendita
  • Revenue Management & Indicatori di performance.
  • Analisi competitiva
  • Budget dei Ricavi 

19 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00 

Controllo di gestione & Analisi delle performance
  • Descrizioni di costi e ricavi
  • Pianificazione Economica: budget della casa vacanza
  • Definizione di ROI & ROE

21 Febbraio – dalle 18:00 alle 20:00 

Flussi finanziari & gestione ed ottimizzazione dei costi
  • Gestione & Ottimizzazione dei costi
  • Macro-economia & Micro-Economia
  • Strumenti di finanziamento

Come faccio a seguire il corso?

È semplicissimo! Una volta che avrai acquistato il corso, riceverai tutti gli inviti per le gli incontri live sulla piattaforma formativa di Time To Host.

Segna le date in calendario e connettiti, comodamente dal tuo PC di casa o da dove vuoi tu.

L’unica cosa di cui hai bisogno è una connessione internet stabile, carta & penna e tanta voglia di imparare.

Attestato di partecipazione

Dopo che avrai partecipato a tutte lezioni LIVE dei 4 moduli, riceverai l’attestato di partecipazione, per certificare la tua partecipazione al Super Host Training Camp – ONLINE!

Cosa saprai fare alla fine del corso?

1️⃣

Fare un'analisi del tuo mercato di riferimento

2️⃣

Creare un Business Plan sostenibile e remunerativo

3️⃣

Allestire la tua proprietà con tutti i must-have della perfetta casa vacanze

4️⃣

Definire il giusto pricing per la tua struttura

5️⃣

Conoscere tutti gli adempimenti fiscali e gli obblighi amministrativi nel mercato degli affitti brevi

Incontrerai alcuni dei nostri Partner

Per chi è questo corso?

💡

Per chi vuole scoprire il mondo del Property Management, non ha conoscenze e parte da zero.

🏠

Per chi vuole imparare a guadagnare con gli affitti brevi gestendo case di proprietà o di altri.

🏆

Per chi è già un Property Manager e vuole consolidare il proprio business ed emergere sul mercato.

🎓

Per chi crede nella formazione costante e considera un valore imparare dai migliori del settore.

📈

Per chi ha già un brand ma punta a scalare il business e a ottimizzare.

💼

Per chi vuole fare di questo mestiere un’azienda consolidata che faccia utili e aumenti il suo valore nel tempo.

Quali problemi risolve

Metti da parte tutte le scuse

🕑 "Non ho tempo"

È normale essere molto impegnati tra lavoro e famiglia, lo siamo tutti. Dunque se non riesci a trovare tempo per lavorare a questo nuovo progetto, non sei davvero così motivato.

Avere tutte le scadenze in 3 giorni di full immersion ti permetterà di procedere a una velocità che non ti aspetti e il nostro supporto ti farà risparmiare tantissimo tempo prezioso.

💸 "Costa troppo"

Provare a fare tutto da solo, senza esperienza e/o consigli di esperti del settore sicuramente ti costerà di più (senza contare il grosso rischio).

Allo stesso modo, anche cercare consulenze sui singoli problemi è una grossa spesa (alcuni consulenti chiedono centinaia di euro all’ora!).

😓 "Non sono pronto"

Essere pronti è solo una questione di forza mentale. Alessia ha iniziato a 19 anni senza nessuna esperienza, persona o corso di studio.

Ci sarà sempre un buon motivo per rimandare, ma ogni giorno che aspetti ti allontani sempre di più dalla realizzazione del tuo sogno.

Nessuno è mai pronto finché non parte ed il nostro supporto sarà tutto ciò che ti serve

Super Host Traning Camp - Online: L'offerta

Il Super Host Training Camp è il primo percorso formativo dedicato al Property Management

⭐ 18 ore
⭐ 4 moduli
⭐ 4 docenti
⭐ 7 brand partners
⭐ …e tanto altro!

Super Host Training Camp ONLINE

in diretta Live*
499

IVA Inclusa

  • Corso di 18 ore – in diretta LIVE con Docenti & Partner
  • Materiale didattico e strumenti di lavoro
  • Evento di Networking online
  • Analisi di mercato completa
  • 1 Consulenza con Alessia
  • 1 Consulenza con docente a scelta

Oppure
richiedi info

Contatta il Team di Time To Host

1

Oppure vuoi pagare a rate?
Puoi farlo comodamente in 3 rate con il nostro Partner

800px-Klarna_Payment_Badge.svg

Cosa ne pensano i nostri clienti

+450

Clienti soddisfatti

Chi c'è dietro al percorso?

1

Alessia Palumbo

CEO & Founder @TimeToHost

Alessia ha fondato TimeToHost 12 anni fa, arrivando a gestire fino a 50 proprietà in tutta Italia.

Dopo aver accumulato esperienza nel mondo del Property Management, Time To Host è diventata l’azienda punto di riferimento nel mondo extra-alberghiero, offrendo servizi a 360° per ogni tipo di impresa del settore extra-alberghiero.

Dopo il sold-out del primo evento di formazione gratuito in presenza “Time To Host” è nata l’idea di creare un webinar online per raggiungere centinaia di persone. 

 

Nel Super Host Training Camp, Alessia si occuperà di…

  • Introdurre i principi base di un accoglienza di qualità 
  • Presentare un piano strategico & organizzativo di tutte le attività operative
  • Definire gli standard e i must-have della perfetta casa vacanze

Gabriele Gneri

Docente esterno di Management Alberghiero presso la Luiss Business School

Formatore presso diversi master in Hotel Management e fondatore di Hotels Doctors, una società di consulenza alberghiera specializzata nell’avviamento, posizionamento strategico e sviluppo delle strutture ricettive. Gabriele è anche docente esterno di Management Alberghiero presso la Luiss Business School di Roma.

Nel Super Host Training Camp, Gabriele si occuperà di…

  • Definire il mercato di riferimento per un corretto posizionamento dell’appartamento sul mercato
  • Introdurre il revenue management attraverso una corretta analisi dello scenario competitivo
  • Presentare i principali indicatori di performance del settore

Alan Sartoretto

Founder di @Chalmait

Alan Sartoretto è uno dei massimi esperti di fiscalità e curocrazia nel mondo degli affitti brevi. E il fondatore di Chalmait, azienda che con oltre 6 anni di leadership nel mondo extra-alberghiero, fornisce supporto diretto a Property Managers e Privati dall’avviamento alla richiesta dei permessi, passando attraverso gli adempimenti, gli obblighi fiscali e tutto il dettaglio delle tassazioni relative ad ogni tipologia du struttura turistica.

Nel Super Host Training Camp, Alan si occuperà di…

  • Introdurre il quadro normativo, gli adempimenti e gli attori del sistema 
  • Presentare tutti gli aspetti burocratici e fiscali della professione del Property Manager
  • Definire le tipologie di strutture extra-alberghiere con relative forme di contratto, obblighi e tassazione

Pierpaolo Attanasio

Founder di Turismo Academy, autore e divulgatore culturale

Formatore, business coach ed esperto di educazione finanziaria con un background in materie umanistiche, PNL e Psicologia. Pierpaolo è Presidente di Italian Business Academy, fondatore e CEO di PA Communications e Turismo Academy, autore e divulgatore culturale specializzato nell’ottimizzazione di processi e redditività aziendale.

Nel Super Host Training Camp, Pierpaolo si occuperà di…

  • Costruire un corretto business plan
  • Gestire correttamente i flussi finanziari
  • Analizzare i costi, massimizzando i ricavi

Recensioni di chi ha già acquistato

Azzurra C.
Leggi Tutto
Sono Azzurra, ho 31 anni e lavoro nel dipartimento Marketing di una multinazionale. Mi sono iscritta al Super Host Training Camp perché il mondo del turismo è sempre stato una delle mie grandi passioni, ma soprattutto perché il mio sogno del cassetto di lasciare il classifico lavoro di ufficio e gestire una struttura turistica. Grazie ad Alessia ho capito che è possibile gestire proprietà, anche senza «possedere delle proprietà», diventando un Property Manager…è stata una assoluta novità per me. Vedo quindi questo corso come un’opportunità di realizzare in parte quello che il mio sogno e soprattutto di sviluppare quelle competenze che mi potranno essere utili nella gestione di una struttura. Credo molto nel percorso del Property Manager, perché mi permetterebbe di avere un lavoro più flessibile, più divertente e più stimolante.
Ivan B.
Leggi Tutto
Ciao! Sono Ivan e ho 51 anni. Da più di vent’anni mi occupo di consulenza finanziaria e bancaria. Ho deciso di fare questo corso, perché ho deciso di dare una svolta professionale al mio percorso e tornare alla mia antica passione che è il mondo del turismo. Perché il Super Host Training Camp? Beh…perchè avendo avuto un’esperienza nel settore alberghiero e lavorando attualmente in ambito finanziario, quindi affine ai numeri…ho bisogno di acquisire competenze nell’ambito extra-alberghiero…e il corso Super Host Training Camp è super strutturato, formato da persone competenti, in grado di fornirmi le skills e i dati necessari per diventare Property Manager. Il mio obiettivo è quello di vivere di turismo: il mondo degli affitti brevi è un mondo in cui i numeri sono in costante crescita e che per me, che sono uno che vive di analisi numeriche, e quindi un mondo pieno di opportunità, che non voglio assolutamente perdermi. Per me è un nuovo inizio, in cui ho ritrovato la gioia di costruire qualcosa di nuovo, la scoperta di qualcosa che mi possa dare nuove soddisfazioni…e aver ritrovato grazie a questo quell’impegno e quella grint, dopo vent’anni dello stesso lavoro, naturalmente si è un po’ persa.
Dalia D.
Leggi Tutto
Sono Dalia, ho 39 anni e mi occupo da più di 10 anni di immobiliare. Che cosa mi ha spinto ad iscrivermi al Super Host Training Camp? Sicuramente la volontà di capire come gestire al meglio un immobile in modalità affitto breve. Inoltre mi sono sentita molto stimolata da un settore che è in fortissima espansione e che grandissime potenzialità. Ed infine quello che mi ha fatto decidere di iscrivermi a questo corso invece che ad un altro, sono state SICURAMENTE l’empatia e l’umanità di Alessia…con cui ho avuto modo di parlare di confrontarmi… ho trovato una persona che non si è messa davanti a me, ma accanto a me, ad ascoltare il mio percorso. Mi aspetto che il Super Host Training Camp sia un momento per me di formazione «sul campo» approfondita sul mestiere del Property Manager, il contatto con una serie di partner / aziende ovviamente strutturati, a cui è difficile accedere e che invece sono stati inclusi in questo corso e infine la possibilità di creare una mia impresa e una mia attività da poter un domani lasciare a mio figlio.
Precedente
Successivo

Faq - Domande frequenti

Il Super Host Training Camp è stato pensato ed ideato per:

  • Coloro che vogliono intraprendere DA ZERO il percorso di Property Manager
  • Coloro che sono già Property Manager ( da 1 a 5 proprietà ) ma vogliono approfondire ed affinare la professione
  • Coloro che sono Property Manager, già con qualche anno di esperienza ( + di 10 proprietà ) che vogliono ulteriormente scalare il loro business, massimizzando ricavi e profitti.

 

Assolutamente sì, il percorso è rivolto anche a coloro che vogliono muovere i primi passi nel settore extralberghiero.

Si, se sei un Host e vuoi gestire in modo professionale più appartamenti questo corso fa per te! 

Il Super Host Training Camp nasce dal bisogno di giovani che cercano un punto di riferimento in un settore in continua evoluzione.

Per questo i docenti sono stati scelti per la loro esperienza ventennale nel settore turistico.

Il corso si differenzia infatti per la presenza dei maggiori esperti, ognuno nella sua materia.

  • Fa per te se rientri in almeno uno di questi punti:
  • Sei già in possesso di una o più case vacanza
  • Vuoi fare di questa professione un’attività imprenditoriale
  • Vuoi acquisire competenze a in ambito Housekeeping, Finanza, Fiscalità e Normative
  • Hai difficoltà con gli affittuari, il team, la ricerca del personale

Assolutamente si! Il corso contiene sia elementi base che avanzati.

Se non hai ancora iniziato a gestire nessuna casa e hai voglia di imparare e di formarti, per capire come avvincinarti al mondo degli affitti brevi sei nel posto giusto!

Formarsi e migliorarsi costantemente, così come rimanere aggiornati su tutte le novità di questo settore è una delle cose più importanti per chi opera nel mondo degli affitti brevi. Questo perché il mondo degli affitti brevi è in continua evolzuione e le cose cambiano ogni giorno e davvero molto velocemente. Quindi, che tu sia un Host, un proprietario o che tu faccia già attività di Property Management troverai nel corso nuove informazioni e un’occasione di confronto.

In questo settore è fondamentale sapersi muovere e districare in tutti gli ambiti del business. Durante il Super Host Training Camp, avrai la possibilità di conoscere le aziende leader dei segmenti di questo business ( amenities, channel manager, domotizzazione ect…ect…)

È semplicissimo! Una volta che avrai acquistato il corso, riceverai tutti gli inviti per le gli incontri live sulla piattaforma formativa di Time To Host.

Segna le date in calendario e connettiti, comodamente dal tuo PC di casa o da dove vuoi tu.

L’unica cosa di cui hai bisogno è una connessione internet stabile, carta & penna e tanta voglia di imparare.

Al termine del corso riceverai un attestato di partecipazione.

Potrai pagare con carta di credito, con bonifico bancario oppure rateizzare il pagamento in 3 rate con Klarna.

Certo! Puoi pagare in 3 comode rate con il nostro Partner: Klarna!

Anche dopo il Super Host Training Camp, potrai sempre rimanere in contatto con noi! Time To Host si occupa di gestire a 360 gradi tutti i servizi necessari per la gestione degli affitti brevi. Ti basterà chiedere e noi saremo al tuo fianco!

© Copyright 2025 | Time To Host ® P.IVA: IT02807500596 - Tutti i diritti sono riservati
Powered by VPDC Solutions
top
Paid Search Marketing
Search Engine Optimization
Email Marketing
Conversion Rate Optimization
Social Media Marketing
Google Shopping
Influencer Marketing
Explore all solutions